
Febbraio 2019
Memorie di Vicenza 1767-1822 del conte Tornieri Arnaldi Arnaldo I
Raccontato da Mirto Sardo Presenta Francesca Gaianigo
Ulteriori informazioni »Marzo 2019
LIBRI in CHIOSTRO
MERCATINO DEL LIBRO Nel chiostro del Convento dalle 8.00 alle 17.00 Per rileggere un classico, per ritrovare libri curiosi e introvabili! Il ricavato sarà utilizzato per le attività della Biblioteca.
Ulteriori informazioni »Le virtù di Agostino – Gilberto dal Cengio
Le virtù di Agostino. Disamina su otto impenetrabili figure femminili Incontro con l’autore Gilberto dal Cengio Presenta Marco Ferrero
Ulteriori informazioni »Aprile 2019
Lettura di un’Icona
Ingresso di Gesù a Gerusalemme Lettura dell’Icona scritta da Gianna Baghin Caleari
Ulteriori informazioni »Maggio 2019
Lei – Mariapia Veladiano
Incontro con l’autrice Mariapia Veladiano Presenta Sonia GastaldiLegge Franca GrimaldiIngresso Libero, prenotazione obbligatoria
Ulteriori informazioni »Giugno 2019
Scrittori e poeti del ‘900 tra i frati Servi di Maria della Provincia Veneta
Mostra Momento Poetico e Musicale Convegno Biografia e Bibliografia
Ulteriori informazioni »Il Vangelo della terra – Ermes Ronchi, Marina Marcolini
Incontro con gli autori Ermes Ronchi e Marina Marcolini Presenta Sonia Gastaldi Ingresso Libero, prenotazione obbligatoria
Ulteriori informazioni »Ottobre 2019
Il libro Parole di Scuola
Incontro con Mariapia Veladiano Presentata da Sonia Gastaldi
Ulteriori informazioni »Novembre 2019
Presentazione del Libro – Un Leone in gabbia
Incontro con Alberto Palentini Presentato da Stefano Cirelli
Ulteriori informazioni »Dicembre 2019
C’era una volta il bosco. Gli alberi raccontano il cambiamento climatico. Sarà una pianta a salvarci?
Prendersi cura del creato e delle creature è la missione del cristiano. San Francesco con il suo Cantico delle Creature ci ricorda la bellezza delle natura. E a ricordarci la bellezza della natura ci sono tante donne e uomini che, con i loro racconti, accompagnano la nostra vita e ci aiutano a vedere l’invisibile. Una di queste donne è Paola Favero, appassionata delle montagne, della loro natura, dell’andare a piedi, con gli sci, arrampicando, della loro storia e della storia…
Ulteriori informazioni »